Contesto biografico

Erudizione → "bello" → "vero"

Pessimismo storico (1818–1822)

Teoria del piacere

Pessimismo cosmico (1823–1829)

Ruolo della ragione

Critica al progresso e alle ideologie

Funzione della poesia

Temi ricorrenti

Evoluzione del rapporto con gli altri

La Ginestra: solidarietà etica

Classicismo vs Romanticismo

Materialismo e meccanicismo

Dialogo Natura / Islandese

Mappa mentale riassuntiva

Natura
indifferente / matrigna
Piacere
desiderio infinito vs reale finito
Ragione
smonta illusioni, porta lucidità
Poesia
svela, custodisce il vero
Solidarietà
risposta etica (Ginestra)
Destino
sofferenza comune, fatalità
Concetto riassuntivo dei contenuti precedenti.